19 settembre, ore 20,45 – Off. H – ictus, infarto, arresto cardiaco: come comportarci nell’emergenza?
L’Associazione Spille d’oro vuole trasmettere ai propri associati una maggior consapevolezza riguardo alla salute cardiovascolare e all’ictus, attraverso l’educazione alla prevenzione (che si realizza con: vita sana, dieta salutare, attività fisica e “niente fumo”) ma anche diffondendo una preparazione sui comportamenti da mantenere in situazioni di emergenza.
A tal fine la nostra Associazione sostiene l’evento promosso da Amministrazione Comunale, Comitato Sanità Sviluppo del Canavese e Croce Rossa Italiana con lo scopo di preparare e diffondere informazioni e competenze tese non solo a salvaguardare la propria vita ma a creare una rete di supporto per salvarne altre in situazioni di emergenza .
L’ Evento tratterà la conoscenza di diversi aspetti chiave, importanti rispetto ai decessi e alle invalidità che possono dipendere dalla insufficiente velocità dei soccorsi e dalla inadeguatezza delle prime cure. Questi aspetti chiave sono:
SINTOMI È importante conoscere i sintomi di ciascun evento. Per esempio: i segni dell’ICTUS includono difficoltà nel parlare, nella coordinazione e nella visione. Riconoscere questi sintomi può fare la differenza tra vivere e morire.
PRONTO INTERVENTO Avere un piano di emergenza e sapere come contattare i Servizi Sanitari rapidamente può aumentare la possibilità di sopravvivere.
FORMAZIONE AL PRONTO SOCCORSO Essere formati sulle manovre di rianimazione cardiopolmonare (RCP) e sull’uso di un defibrillatore può essere vitale in caso di arresto cardiaco.
Oltre all’educazione alla prevenzione, la gestione dell’emergenza di fronte a queste situazioni rappresenta il comportamento necessario per salvare vite umane ed evitare danni irreparabili nelle condizioni di sopravvivenza.