Premio Camillo e Adriano Olivetti all’impresa innovativa e responsabile
Chiesa e convento di S. Bernardino donati al FAI
POST FB
La storia delle Spille d’oro inizia nel 1913, in occasione della produzione della millesima macchina per scrivere M1, quando Camillo Olivetti fa coniare una spilla per i dipendenti e ne regala una d’oro alla moglie Luisa Revel. Nel 1933, a 25 anni dalla fondazione delle “Prima Fabbrica Nazionale di macchine per scrivere”, Camillo, in segno di riconoscimento, consegna ai dipendenti che avevano raggiunto i 25 anni di anzianità nell’azienda, spille d’oro uguali a quella donata in precedenza alla moglie. Da allora quel riconoscimento si perpetua.
Ultime news
14 Novembre 2025
Co-housing: una prospettiva
Arrivare alla soglia dei 55, 60 o 70 anni non significa necessariamente “invecchiare”: significa…
14 Novembre 2025
21 Novembre 2025 ore 15 – Sala meeting Confindustria Canavese
Caro iscritto,
le Spille d’Oro Olivetti, con Confindustria Ivrea e Associazione Archivio Sto…
24 Settembre 2025
APPUNTAMENTI DI FINE ANNO 2025
Giovedì 9 Ottobre Biella, cimitero: omaggio alla tomba di Camillo Olivetti Partenza pullman alle…
23 Agosto 2025
Sabato 20 settembre 2025 – Gita enogastronomica a Mombaldone
Clicca qui per avere tutte le informazioni sulla gita
09 Agosto 2025
Il “quaderno” della terza edizione del Premio Camillo e Adriano Olivetti all’impresa innovativa e responsabile
Clicca qui per vedere il QUADERNO PREMIO Terza Edizione
Vita Associativa
Entra a far parte
della nostra associazione
Iscriviti e partecipa alle attività, usufruisci dei vantaggi delle convenzioni