Sospensione visite S. Bernardino
Le visite alla chiesa di San Bernardino sono momentaneamente sospese fino al 28 febbraio 2025
Scritto da Alessandro Romussi il . Pubblicato in Attività.
Le visite alla chiesa di San Bernardino sono momentaneamente sospese fino al 28 febbraio 2025
Scritto da Alessandro Romussi il . Pubblicato in Attività, Vita associativa.
Giovedì 28 novembre 2024, presso la biblioteca civica di Palazzo Canavese,
presentazione del libro di Meuccio Bertarione:
“Tra Valchiusella e Messico, in giro per Olivetti”
“alla ricerca di uno zio perduto”
Scritto da Alessandro Romussi il . Pubblicato in Vita associativa.
Si informa che, a partire da Venerdì 15 novembre, e per circa un mese, sono in corso lavori nel sottopasso di Via Montenavale, con chiusura al traffico del medesimo.
Per chi raggiunge la nostra sede in auto, aumentano quindi le già consuete difficoltà: si consiglia di usufruire del parcheggio attiguo al Palazzo Uffici Olivetti, che dista poco meno di un chilometro.
Scritto da Alessandro Romussi il . Pubblicato in Attività, Vita associativa.
Clicca qui per vedere le proposte di gite di più giorni
Clicca qui per vedere le proposte di gite di un giorno
Clicca qui per vedere il programma delle manifestazioni annuali
Segnaliamo inoltre ai soci che abbiamo definito con l’agenzia REZZA VIAGGI
una convenzione in base alla quale essa pratica, per tutti gli associati
all’ASSOCIAZIONE SPILLE D’ORO OLIVETTI,
uno sconto del 5% su tutti i viaggi in catalogo, fino a un massimo di 40 €
Scritto da Alessandro Romussi il . Pubblicato in Vita associativa.
“Io sono Olivetti” è il titolo della campagna a favore delle iscrizioni alla nostra associazione per il prossimo anno
Scritto da Alessandro Romussi il . Pubblicato in Attività.
Giovedì 7 novembre,
presso la Biblioteca Civica di Palazzo Canavese,
presentazione del libro
“Passo a passo, dalla pietra alla macchina per scrivere”
di Michele Michi e Giovanni Venuti
Scritto da Alessandro Romussi il . Pubblicato in Vita associativa.
Come ogni anno, è in corso, fino al 31 dicembre 2024,
la campagna di vaccinazione antiinfluenzale
presso lo studio del tuo medico di famiglia.
Si sottolinea l’importanza della vaccinazione antiinfluenzale per tutti coloro che hanno un’età superiore ai 65 anni, soprattutto se soffrono di qualche patologia.
Parlane con il tuo medico di famiglia
Scritto da Alessandro Romussi il . Pubblicato in Vita associativa.
Scritto da Alessandro Romussi il . Pubblicato in Vita associativa.
Scritto da Alessandro Romussi il . Pubblicato in Vita associativa.
Informazione per gli associati ad ASSILT: La carica di consulente per i rapporti con ASSILT è stata assunta dalla sig.ra Rita MUNARI. Chiunque necessiti di assistenza per pratiche inerenti, può chiedere un appuntamento con lei, telefonando alla segreteria nelle ore di uficio. |